Condizioni d’uso
InBuoneMani è una piattaforma online rivolta al mondo degli asili nidi e delle scuole d’infanzia. La funzione principale del sistema è quella di monitorare le assenze dei bambini e di comunicare al genitore eventuali anomalie. Il sistema è composto da una console web di amministrazione, accessibile alle segreterie degli asili, da due applicazioni native (iOS ed Android) e da un back-end dedicato.
ALTO LABS
InBuoneMani nasce da un’idea di Alto Labs, studio associato di programmatori professionisti specializzati nel settore della produzione software web e mobile. Come ad Alto Labs, nel presente documento, ci si intende riferire a:
- Alessandro Pirovano
via Dante Alighieri 21, Cassano (MI)
CF : PRVLSN77M02L400E
PIVA : 08848470962 - Tommaso Ferrari
via Vittime dell’Annamaria 29, Caravaggio (BG)
CF : FRRTMS81T22L400Z
PIVA : 04026120164
CONTRATTO D’USO CON LE SCUOLE
Il presente documento regola l’uso del Servizio InBuoneMani App esclusivamente tra Alto Labs e la Scuola. L’accesso e l’utilizzo dell’App da parte della Scuola e degli utenti finali (i genitori e i familiari) sono subordinati ai termini e alle condizioni stabiliti nel presente Contratto. La Scuola, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, si impegna a gestire l’accesso all’App per conto degli utenti finali, compreso il caricamento e l’aggiornamento dei dati. Alto Labs non ha alcun obbligo di stipulare contratti separati con i genitori, i quali usufruiscono del Servizio attraverso l’accesso fornito dalla Scuola. Pertanto, il contratto d’uso riguarda esclusivamente la Scuola come utente e responsabile del servizio, e la relazione tra Alto Labs e la Scuola è l’unica giuridicamente vincolante per l’utilizzo dell’App.
CONTRATTO D’USO CON I GENITORI E LE FAMIGLIE
Le Parti concordano che, nel contesto dell’utilizzo del Servizio InBuoneMani App da parte delle scuole, il rapporto contrattuale è esclusivamente tra Alto Labs e la Scuola, in qualità di Titolare del trattamento dei dati dei minori. I genitori o tutori legali degli alunni non sono parte del presente Contratto e, pertanto, non esiste alcun obbligo di stipulare un contratto diretto con Alto Labs.
La Scuola è l’unico interlocutore per la gestione dell’account e dell’accesso all’App da parte degli utenti finali (i genitori e i familiari). Alto Labs non si assume alcuna responsabilità per la mancata stipula di un accordo diretto con i genitori, né per la gestione dei contenuti o la raccolta dei dati effettuata dalla scuola attraverso l’app.
ACCOUNT SCUOLA
Affinché un scuola possa utilizzare il servizio sarà necessario attivare un account (account scuola). L’account sarà creato da Alto Labs.
Durante la creazione dell’account sarà richiesto all’utente di scegliere una e-mail valida come username ed una password (“credenziali”); l’utente dovrà custodie in luogo sicuro le sue credenziali. L’utente è responsabile della custodia della password che utilizza per accedere ai servizi e di ogni attività o azione che richieda l’utilizzo di tale password. Alto Labs consiglia l’utilizzo di password “complesse” (formate da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli) per il proprio account. Alto Labs non può assumersi, né si assumerà, alcuna responsabilità per perdite o danni derivanti dall’inosservanza di tali raccomandazioni.
In caso si venisse a conoscenza di qualsiasi utilizzo non autorizzato della propria password o del proprio account, l’utente dovrà segnalarlo immediatamente e modificare la password. La parte contenente informazioni relative alla propria scuola è visibile solo agli utenti a cui è stato data l’autorizzazione alla visualizzazione dei dati. L’amministratore in ogni momento potrà decidere di sospendere la visualizzazione delle informazioni a determinati utenti nelle rispettive sezioni di riferimento. Agli utenti registrati, Alto Labs fornisce gli strumenti necessari per accedere o modificare le informazioni personali che gli stessi hanno fornito e che hanno associato al proprio account.
ACCESSO AI SERVIZI
I servizi offerti da InBuoneMani non devono essere utilizzati in modo improprio. E’ vietato interferire con i servizi o tentare di accedervi utilizzando un metodo diverso dall’interfaccia e dalle istruzioni fornite da Alto Labs. È possibile utilizzare i servizi solo nei modi consentiti dalla legge.
Alto Labs si riserva la facoltà di sospendere o interrompere la fornitura dei servizi di InBuoneMani in qualsiasi momento, in particolare qualora l’utente non rispettasse i termini di utilizzo o le norme ad esso associate oppure durante i necessari accertamenti riguardo ad un caso di presunto comportamento illecito.
OBBLIGHI PER L’UTENTE
L’utente, personale di una scuola o familiare:
- Non deve affermare né formulare espressioni o divulgare sotto qualsiasi forma contenuti che possano violare diritti di terzi o che abbiano carattere diffamatorio, ingiurioso, pornografico, osceno, offensivo, violento o che incitino alla violenza, politico, razzista o xenofobo, che incoraggino ad atti di terrorismo, che contengano imprecazioni, linguaggio che possa infastidire, molestare, imbarazzare, spaventare o disturbare gli altri utenti e, in genere, contenuti contrari all’oggetto dei servizi offerti, alle leggi e alle norme in vigore, ai diritti personali o alla morale. In particolare, le foto, i video e tutte le informazioni, dati o documenti forniti da un utente ad Alto Labs devono essere decorosi e riferirsi esclusivamente all’utente o, se si riferiscono a una terza parte, devono comportare la sua autorizzazione esplicita e sotto la responsabilità esclusiva dell’utente interessato.
- Non deve pubblicare, rivelare, né diffondere sotto qualsiasi forma, informazioni o contenuti che abbiano l’effetto di diminuire, disorganizzare, impedire l’uso normale del servizio InBuoneMani, interrompere e/o rallentare la circolazione normale delle comunicazioni tra gli utenti.
- Non deve pubblicare, rivelare o diffondere sotto nessuna forma informazioni o contenuti che comprendano collegamenti verso siti terzi che abbiano un carattere illegale o siano contrari alla morale.
In caso di inadempimento di uno o più obblighi da parte dell’utente, Alto Labs potrà risolvere il contratto ed eliminare definitivamente l’account dell’utente interessato. L’utente può utilizzare le informazioni degli altri, a patto che siano utilizzate solo secondo gli scopi del sistema, vale a dire mettere le persone in contatto tra loro. È vietato utilizzare dati altrui a fini commerciali o per spammare, molestare o minacciare altri utenti. Alto Labs si riserva il diritto di cancellare l’account InBuoneMani di coloro che abuseranno delle informazioni personali degli utenti. Le norme sulla privacy accettate al momento dell’adesione del servizio InBuoneMani illustrano la modalità di trattamento dei dati personali e di protezione della privacy dell’utente quando questi utilizza la piattaforma. Utilizzando il servizi offerti da InBuoneMani, l’utente accetta che Alto Labs possa utilizzare tali dati in conformità con le norme sulla privacy.
I CONTENUTI
L’utente mantiene la piena titolarità dei diritti di proprietà intellettuale sui contenuti da lui caricati sulla piattaforma (es. testi, immagini, video, documenti). Tuttavia, concedendo l’upload di tali contenuti, l’utente concede a Alto Labs una licenza d’uso limitata, non esclusiva e revocabile, esclusivamente per l’erogazione del servizio e per il tempo necessario alla sua fruizione.
È vietato utilizzare i contenuti provenienti da InBuoneMani senza aver ottenuto l’autorizzazione del proprietario. I presenti termini non concedono all’utente il diritto di utilizzare alcun marchio o logo impiegato nel sistema.
I contenuti presenti nel sistema e la loro pubblicazione sono di esclusiva responsabilità del soggetto che li rende disponibili. Alto Labs si riserva la possibilità di esaminare, rimuovere od oscurare i contenuti pubblicati nel sistema qualora ritenga che violino la legge, siano contrarie alle norme o siano di cattivo gusto. Ciò non significa necessariamente che Alto Labs esamini o sia tenuta ad esaminare i contenuti pubblicati, né lo si potrà presumere.
CANCELLAZIONE DEI CONTENUTI
La disponibilità dei media del diario (foto e video) è garantita per sei mesi. Dopo questo periodo i files potranno essere eliminati dal sistema.
La disponibilità dei dati del diario giornaliero (cibo, nanne, cacca, etc.) è garantita per tre mesi. Dopo questo periodo i dati potranno essere archiviati e saranno accessibili su richiesta delle scuole per un anno. Dopo questo periodo i dati potranno essere eliminati dal sistema.
DIRITTI D’USO
I diritti d’uso concessi da Alto Labs all’utente sono riservati ad un uso privato e personale nell’ambito e per la durata dell’iscrizione ai servizi. Qualsiasi altro utilizzo da parte dell’utente è vietato senza l’autorizzazione di Alto Labs. L’utente si impegna in particolare a non modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi maniera i servizi, le pagine dei siti o i codici informatici degli elementi che compongono il sistema. È inoltre vietato rimuovere, oscurare o alterare eventuali note legali visualizzate.
GARANZIE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Alto Labs non garantisce all’utente la continuità del collegamento alla piattaforma, pertanto non sarà in alcun modo responsabile per qualsivoglia disservizio tecnico che impedisca il collegamento alla piattaforma e l’utilizzo del servizio. L’utente prende atto e dichiara che non avrà nulla a che pretendere nei confronti di Alto Labs in caso di disservizi che dovessero compromettere l’accesso alla piattaforma o la sua corretta e completa funzionalità (es. intasamento delle linee, impossibilità o difficoltà di collegamento al piattaforma o a sue singole pagine, impossibilità totale o parziale di utilizzare uno o più servizi aggiuntivi da qualsiasi causa determinata, ecc.). L’utente sarà responsabile esclusivo per la rete di telecomunicazioni ed i servizi di collegamento internet necessari per poter accedere ed utilizzare il servizio InBuoneMani ed Alto Labs risulta sollevata da qualsiasi malfunzionamento ad esso correlato.
Ne Alto Labs né i suoi fornitori o distributori rilasciano specifiche garanzie in relazione al servizio offerto. Nei limiti previsti dalla legge, e fatti salvi i diritti dei consumatori, InBuoneMani offre i propri servizi “così come sono”, senza alcuna garanzia ulteriore, espressa o implicita.
Alto Labs non rilascia alcun genere di approvazione, supporto, dichiarazione o garanzia in ordine alla completezza, veridicità, accuratezza o affidabilità di contenuti o comunicazioni postati, né conferma alcuna opinione espressa mediante i propri servizi.
Alto Labs non sarà, in alcuna circostanza, responsabile dei contenuti, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali errori od omissioni nei contenuti o eventuali perdite o danni di qualsiasi tipo risultanti dall’utilizzo dei contenuti postati, inviati per e-mail o notifica push, trasmessi o altrimenti resi disponibili tramite il servizio o diffusi altrove.
Alto Labs non sarà, in alcuna circostanza, responsabile per la veridicità dei dati inseriti dai responsabili di segreteria, dagli educatori e dai genitori, compresi i dati delle timbrate di accesso e uscita dalla scuola, nonché dei dati riportati sul foglio presenze attestante la presenza o meno dei bambini all’interno delle strutture.
Alcune giurisdizioni prevedono determinate garanzie, come la garanzia implicita di commerciabilità, di idoneità a uno scopo particolare e dall’evizione. Nella misura consentita dalla legge, escludiamo tutte le garanzie. Alto Labs non è in alcun modo responsabile delle perdite economiche, dei danni diretti e indiretti, anche all’immagine, eventualmente subiti dagli utenti o da terzi in conseguenza dell’utilizzo del dei propri servizi. Nella misura consentita dalla legge, la responsabilità totale di Alto Labs e dei fornitori e distributori di InBuoneMani in merito a qualsiasi reclamo presentato ai sensi dei presenti termini, inclusi i reclami per qualsiasi garanzia implicita, si limita alla somma versata dall’utente ad Alto Labs per l’utilizzo dei servizi (o a discrezione, a una nuova fornitura dei servizi).
Alto Labs non è tenuto al monitoraggio o al controllo dei contenuti postati e declina ogni responsabilità in merito a tali contenuti. Qualunque utilizzo di o affidamento nei confronti dei contenuti o materiali postati tramite InBuoneMani od ottenuto dall’utente tramite l’utilizzo dei servizi, si intende a rischio esclusivo dell’utente. In ogni caso, Alto Labs ed i suoi fornitori e distributori non saranno responsabili di eventuali perdite o danni non ragionevolmente prevedibili.
Accettando il presente Accordo, l’utente si impegna a tenere indenne Alto Labs, nonché i dipendenti e gli amministratori, da qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento di danni proveniente da terzi, che possa derivare dalla violazione anche di una sola delle condizioni contenute nel presente documento, degli obblighi di legge o dei diritti di terzi.
UTILIZZI AZIENDALI DEI SERVIZI
Qualora i servizi offerti fossero utilizzati per conto di un’azienda, l’azienda dovrà accettare i presenti termini. L’azienda deve tenere indenne e tutelare Alto Labs e relativi affiliate, funzionari, agenti e dipendenti da qualsiasi reclamo, causa o azione derivanti da o relativi all’utilizzo dei servizi o alla violazione dei presenti termini, comprese eventuali responsabilità o spese derivanti da reclami, perdite, danni, azioni legali, sentenze, spese processuali e legali.
MODIFICA E INTERRUZIONE DELLA FORNITURA DEI SERVIZI
Alto Labs si adopera costantemente per modificare e migliorare i servizi offerti. Potrà aggiungere o rimuovere funzionalità o caratteristiche e potrà sospendere o interrompere del tutto la fornitura di un servizio. L’utente può smettere di utilizzare InBuoneMani in qualsiasi momento. In caso di mancato pagamento del servizio o in caso di problematiche tecniche Alto Labs potrebbe interrompere la fornitura del servizio all’utente oppure stabilire nuovi limiti di accesso in qualsiasi momento. È opinione di Alto Labs che i dati dell’utente siano di sua proprietà e che conservare il suo accesso a tali dati sia importante. In caso di interruzione della fornitura del servizio, ove ragionevolmente possibile, Alto Labs offrirà all’utente un ragionevole preavviso e la possibilità di rimuovere le informazioni dal servizio.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RIMBORSI
In caso di mancato pagamento entro 15 giorni dalla scadenza della fattura, Alto Labs si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’accesso al servizio, previa comunicazione scritta al Cliente. Se il pagamento non verrà effettuato entro ulteriori 15 giorni, il contratto sarà considerato risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con cancellazione definitiva dei dati secondo le modalità previste dall’Accordo sul Trattamento dei Dati.
In caso di cessazione anticipata del contratto per iniziativa del Cliente, eventuali importi già versati non saranno rimborsabili, salvo diverso accordo tra le parti. Tuttavia, nel caso in cui il Cliente abbia pagato anticipatamente un periodo non ancora fruito, Alto Labs potrà, a sua discrezione, concedere un rimborso proporzionale al periodo residuo.
Poiché i pagamenti sono effettuati esclusivamente da scuole, aziende o associazioni, il diritto di recesso segue le regole applicabili ai contratti tra professionisti (B2B). Salvo diversa previsione contrattuale, eventuali richieste di rimborso saranno valutate caso per caso a discrezione di Alto Labs.
INFORMAZIONI SUI PRESENTI TERMINI
Alto Labs potrà modificare i presenti termini o eventuali termini aggiuntivi applicabili al servizio, ad esempio per rispecchiare modifiche apportate alle leggi o ai servizi. I termini devono essere consultati regolarmente. Alto Labs pubblicherà le comunicazioni relative alle modifiche dei termini. Le modifiche non avranno valore retroattivo ed entreranno in vigore non prima di quattordici giorni dopo la data di pubblicazione. Tuttavia, eventuali modifiche riferite alle nuove funzioni di un servizio o eventuali modifiche apportate per motivi legali entreranno subito in vigore. Se l’utente non accetta i termini modificati del servizio, è invitato a smettere di utilizzarlo. In caso di conflitto tra i presenti termini e i termini aggiuntivi, prevarranno i termini aggiuntivi. I presenti termini regolano il rapporto tra Alto Labs e l’utente, e non danno luogo ad alcun diritto di terze parti beneficiarie. Qualora l’utente non dovesse rispettare i presenti termini, la mancata pronta adozione di provvedimenti da parte di Alto Labs non potrà essere intesa quale rinuncia ad eventuali diritti (ad esempio al diritto di prendere provvedimenti in futuro).
CONFORMITÀ ALLA LEGGE
Tutti gli utenti di InBuoneMani sono tenuti al rispetto delle leggi Nazionali e dei regolamenti che disciplinano l’utilizzo dei servizi offerti.
AUTONOMIA DELLE PARTI
InBuoneMani ed i propri utenti agiscono in piena autonomia ed indipendenza. Le clausole contenute nel presente documento non fa sorgere tra loro alcun rapporto di collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
LEGGE APPLICABILE
Legge applicabile Il presente accordo è regolato dalla legge italiana.
MEDIAZIONE, ARBITRATO E CLAUSOLA ARBITRALE
In caso di controversie relative all’interpretazione o all’esecuzione del presente accordo, le parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole. Se il tentativo non ha esito positivo, la controversia sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale competente per la sede legale di Alto Labs.
VALIDITÀ DELLE REGOLE CONTENUTE NEL PRESENTE DOCUMENTO
Qualora una Regola o una Norma contenute nel presente Documento risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti previsioni dell’accordo.
INERZIA
Il mancato esercizio di un proprio diritto da parte di Alto Labs non rappresenta rinuncia ad agire nei confronti dell’utente o nei confronti di terzi per la violazione delle regole contenute nel presente documento o negli altri documenti richiamati nel sito.
INTERO ACCORDO
Questo documenti, gli ulteriori documenti richiamati nel sito, e le pagine web, rappresentano l’intero accordo con Alto Labs.
CANCELLAZIONE
È possibile richiedere in ogni momento la cancellazione del proprio account, e di tutti gli account ad esso associati, inviando una e-mail all’indirizzo help@inbuonemaniapp.it
RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con Alto Labs. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Alto Labs è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
RESPONSABILITÀ PER LA PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Alto Labs agisce in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), su incarico della scuola, che rimane il Titolare del trattamento. Le modalità di trattamento e le misure di sicurezza adottate sono dettagliate nell’Accordo sul Trattamento dei Dati (DPA), parte integrante del presente contratto.
Anche nel caso in cui la scuola non abbia espressamente nominato Alto Labs come “Responsabile del trattamento” ai sensi delle normative sulla protezione dei dati personali, Alto Labs si considera, di fatto, responsabile per il trattamento dei dati personali acquisiti tramite l’utilizzo del software.
L’azienda si impegna a trattare i dati in conformità con le leggi e le regolazioni vigenti in materia di privacy, garantendo adeguate misure di sicurezza e trasparenza nelle modalità di gestione e conservazione dei dati. Si invita pertanto il cliente a prendere visione della nostra Privacy Policy per ulteriori dettagli sul trattamento dei dati personali.
ULTIMA MODIFICA DOCUMENTO
01/01/2025